IFAD President to discuss South-South cooperation and rural poverty alleviation with Chinese officials
IFAD Asset Request Portlet
Aggregatore Risorse
Il Presidente dell’IFAD incontrerà le autorità cinesi per parlare di cooperazione Sud-Sud e di riduzione della povertà nelle aree rurali
24 agosto 2017
Roma, 24 agosto 2017- Gilbert F. Houngbo, Presidente del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo delle Nazioni Unite (IFAD), incontrerà le autorità cinesi dal 26 al 30 agosto per discutere dei progetti di sviluppo rurale in Cina, della cooperazione Sud-Sud e della rinnovata collaborazione per ridurre la povertà nelle aree rurali dei Paesi in via di sviluppo.
“Con la sua proficua esperienza nello sviluppo rurale e nella riduzione della povertà, la Cina ha molto da condividere con gli altri Paesi in via di sviluppo” ha dichiarato Houngbo in preparazione alla partenza.
“L’esperienza dell’IFAD dimostra che il metodo più efficace per ridurre la povertà e incrementare la sicurezza alimentare è permettere ai piccoli agricoltori e alle popolazioni rurali indigenti di acquisire le abilità, le conoscenze e la fiducia di cui necessitano per uscire dalla condizione di povertà con le proprie forze” ha aggiunto.
A Pechino, Houngbo incontrerà i più alti funzionari governativi tra i quali i Ministri cinesi delle Finanze e dell’Agricoltura, il leader del Consiglio di Stato e il Gruppo Direttivo per la Riduzione della Povertà e per lo Sviluppo.
Inoltre, il 29 agosto Houngbo pronuncerà il discorso di apertura della nona edizione del seminario “IFAD-Cina uniti per la cooperazione Sud-Sud”. Quest’anno il tema dell’evento sarà “La Promozione della cooperazione internazionale per l’agricoltura e per la riduzione della povertà mediante l’iniziativa ‘Nuova via della seta’ (Belt and Road)”.
Durante la sua permanenza, Houngbo visiterà anche la sede del “Progetto di riduzione della povertà nell’area montana di Liupan nel Qinghai”, supportato dall’IFAD. Il progetto, co-finanziato dalla Cina, ha lo scopo di incrementare il reddito delle famiglie povere e vulnerabili delle aree rurali e di facilitare l’accesso degli agricoltori ai mercati. Attualmente, il progetto raggiunge circa 128.000 famiglie di territori rurali in sette contee dell’area montana di Liupan, situata nella parte orientale della Provincia di Qinghai, interessata dal maggiore tasso di povertà.
L’IFAD è stata una delle prime istituzioni finanziarie internazionali a investire nello sviluppo della Cina rurale. Dal 1981, ha erogato prestiti in favore di 29 programmi e progetti di sviluppo rurale per un importo pari a oltre 2 miliardi di dollari con co-finanziamenti (862,4 milioni di dollari sono stati forniti sotto forma di prestiti e donazioni direttamente dall’IFAD) a beneficio di più di 4,3 milioni di famiglie di aree rurali. La maggior parte di questi programmi interessa regioni montane e remote della Cina Occidentale caratterizzata da elevate concentrazioni di poveri e di minoranze etniche.
Comunicato stampa No.: IFAD/45/2017
L’IFAD investe sulle popolazioni rurali, mettendole in condizione di ridurre la povertà, incrementare la sicurezza alimentare, migliorare la qualità dell’alimentazione e rafforzare la loro capacità di resilienza. Dal 1978 abbiamo investito 18,5 miliardi di dollari in donazioni e prestiti a tassi agevolati per finanziare progetti di cui hanno beneficiato circa 464 milioni di persone. L’IFAD è un’istituzione finanziaria internazionale e un’agenzia specializzata delle Nazioni Unite con sede a Roma – il polo delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura. Per maggiori informazioni, visitate il sito www.ifad.org